L’ANPI SEZIONE SERGIO RUSICH E IL CIRCOLO ARCI DELL’ISOLOTTO, IN
GIOVEDI’ 24 APRILE 2025 ALLE ORE 17,00
PROMUOVONO UN INCONTRO CON
ANGELA FANTECHI, GIP DEL TRIBUNALE DI FIRENZE, di Magistratura Democratica
ROBERTO MONTEVERDE, MAGISTRATO DEL TRIBUNALE CIVILE DI FIRENZE, di Magistratura Democratica
DIFENDIAMO LA COSTITUZIONE E LA DEMORAZIA
DIFENDIAMO IL LAVORO E LO STATO SOCIALE
Art.1 – L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione
IL SOVRANISMO rompe questo principio fondamentale con leggi liberticide verso una deriva autoritaria, avvelena progressivamente la Democrazia, limita i diritti universali, la partecipazione e il diritto al dissenso. Il sovranismo persegue una sovranità senza più limiti.
IL SOVRANISMO non promuove la rimozione degli ostacoli che impediscono ai più deboli la realizzazione dei loro diritti sociali e civili, favorisce il progressivo svuotamento dei diritti dei lavoratori, del ruolo sociale delle imprese e dello stato sociale, dalla sanità pubblica all’equità fiscale, dal diritto allo studio alla sicurezza.
IL SOVRANISMO afferma il diritto dei più forti, seguendo Donald Trump e il suo feroce attacco ai poteri costituzionali e alle relazioni internazionali, mettendo in pericolo la comunità internazionale e la coesistenza pacifica.
Il Sovranismo si esprime con la proposta di “riforma” della Giustizia e della Magistratura, per sovvertire i rapporti tra gli Organi Costituzionali dello Stato, fondati sulla divisione dei poteri, garantita dalla nostra Costituzione, nata dalla lotta di Liberazione contro il nazifascismo.
In materia di sicurezza, il Governo, emanando il decreto – legge dell’11 aprile ha inserito norme liberticide istituendo nuovi reati, ponendo ulteriori limiti alla partecipazione democratica e al dissenso sociale e politico.
PER COMBATTERE LA DERIVA REAZIONARIA E DIFENDERE LA DEMOCRAZIA
PER UNA GRANDE PARTECIPAZIONE AL REFERENDUM DELL’8 E 9 GIUGNO 2025
PER UN SI IN DIFESA DEI DIRITTI DEI LAVORATORI E DEI DIRITTI DI CITTADINANZA