A cura: Moreno Biagioni Graziella Rumer ci ha lasciato.La ricordo con grande commozione.Per un lungo periodo è stata una presenza importante nella vita sociale e…
View More Per Graziella RumerLa morte di Giorgio Napolitano
A cura: Franco Quercioli La morte di Giorgio Napolitano ci deve fare riflettere profondamente su quello che hanno significato icomunisti italiani nella storia della Repubblica…
View More La morte di Giorgio NapolitanoMini riforma di Valditara :: Riflessioni
A cura: Salvatore Maugeri Nel ricordarvi ancora una volta lo sciopero del 7 ottobre, vorrei riflettere insieme a voi su alcuni provvedimenti del governo. Ieri…
View More Mini riforma di Valditara :: RiflessioniUn ricordo di Andrea Terreni
A cura: Moreno Biagioini Ho conosciuto Andrea Terreni negli anni ’70, quando era segretario di zona del PCI (zona Pignone-Monticelli-Legnaia-Soffiano-Isolotto) – ed io ero consigliere…
View More Un ricordo di Andrea TerreniAngelo Baracca :: Un ricordo
A cura: M. Biagioni Angelo Baracca è stato anche membro attivo del Comitato “Fermiamo la guerra”, nato a Firenze in seguito alla grande manifestazione pacifista…
View More Angelo Baracca :: Un ricordoFirenze città operatrice di pace
A cura: Moreno Biagioni Sono passati più di 30 anni da quando il Consiglio comunale dichiarò, quasi all’unanimità (anche se piuttosto a malincuore da parte…
View More Firenze città operatrice di paceLa resistibile ascesa di Arturo-Matteo Ui-Renzi
a cura: Moreno Biagioni L’ “avventuriero” di Rignano ha registrato un indubbio successo come “guastatore” (“Demolition man” è stato nominato) mandando a casa il Governo…
View More La resistibile ascesa di Arturo-Matteo Ui-RenziProposta sulla partecipazione al CRS della Toscana
A cura: Moreno Biagioni Cari/e amici/he e compagni/e del CRS Toscano, Firenze è stata, negli anni ‘60 e ‘70 del secolo scorso, uno spazio straordinario…
View More Proposta sulla partecipazione al CRS della ToscanaRiflessioni sui profondi cambiamenti necessari
A cura: Moreno Biagioni Parola d’ordine, a tutti i livelli: riconvertire e riconvertirsi Il NO alla guerra, fondamentale, deve intrecciarsi con le altrettanto indispensabili azioni…
View More Riflessioni sui profondi cambiamenti necessariTerritori solidali
A cura: Moreno Biagioni Dalle esperienze dei Comuni di Riace e di Caulonia, in Calabria, vengono indicazioni preziose, utili anche qui in Toscana, per “prendersi…
View More Territori solidaliL’esperienza dei doposcuola e delle scuole popolari a Firenze
A cura: Moreno Biagioni L’ auto-organizzazione basata sulla partecipazione – Negli anni ‘60 e ‘70 si svilupparono in tutto il Paese molte esperienze di auto-organizzazione…
View More L’esperienza dei doposcuola e delle scuole popolari a FirenzePer una società della cura (del prossimo, dei beni comuni, dell’ambiente)
A cura: Moreno Biagioni Si sono concluse domenica 13/11 le 4 giornate, dense di iniziative, di incontri, di confronti, svoltesi a Firenze in occasione del…
View More Per una società della cura (del prossimo, dei beni comuni, dell’ambiente)Appello Antirazzista
A cura: Moreno Biagioni Per un’azione decisa e continua contro il razzismo (da intrecciare strettamente con quella per la pace) Stiamo vivendo in tempi bui,…
View More Appello AntirazzistaUn ricordo di Ernesto Balducci
A cura: Moreno Biagioni Ho avuto varie occasioni di contatto con Ernesto Balducci. Da giovanissimo quando frequentavo la Parrocchia Madonna della Tosse – il parroco,…
View More Un ricordo di Ernesto BalducciPer un impegno diffuso e continuativo per la pace
A cura: Moreno Biagioni – Il rilancio delle campagne per l’obiezione fiscale alle spese militari e per lo sviluppo dei ‘territori denuclearizzati’ Molte sono le…
View More Per un impegno diffuso e continuativo per la pace